Una gestione delle scorte efficace è essenziale per il buon funzionamento di ogni azienda produttiva o commerciale. Tuttavia, molte imprese si scontrano ogni giorno con problemi ricorrenti: eccesso di stock, rotture di magazzino, dati incoerenti, previsioni imprecise e gestione manuale.
Sogesi, società di consulenza specializzata in Business Intelligence, aiuta le aziende a trasformare questi problemi in opportunità, grazie a soluzioni tecnologiche che integrano dati, automatizzano i processi e migliorano la capacità decisionale.
Ecco le 5 difficoltà più comuni nella gestione delle scorte e come superarle con un approccio data-driven.
1. Eccesso di scorte (overstocking)
Problema
Scorte eccessive comportano capitale immobilizzato, costi di stoccaggio elevati e rischio di obsolescenza dei prodotti.
La soluzione con la BI
- Analizzare la rotazione delle scorte per identificare i prodotti a bassa movimentazione.
- Ottimizzare i livelli di riordino usando dati storici e trend di vendita.
- Impostare alert automatici per segnalare giacenze eccedenti.
Esempio
Un’azienda del settore moda ha utilizzato la Business Intelligence per individuare le varianti colore e taglie con scarsa rotazione. Ha ridotto del 22% il capitale immobilizzato e migliorato la marginalità stagionale.
2. Rottura di stock (stockout)
Problema
La mancanza di prodotti al momento del bisogno genera perdite di vendite, insoddisfazione dei clienti o blocchi produttivi.
La soluzione con la BI
- Definire livelli minimi e di sicurezza delle scorte, monitorati in tempo reale.
- Ricevere avvisi automatici per il riordino tempestivo.
- Analizzare i picchi di domanda per anticipare criticità.
Esempio
Un’impresa alimentare ha integrato la BI con il suo sistema ERP per tracciare le vendite in tempo reale. Durante un picco imprevisto legato a festività locali, ha potuto reagire prontamente, evitando rotture di stock nei punti vendita.
3. Dati incoerenti o obsoleti
Problema
Differenze tra l’inventario fisico e quello registrato nei sistemi portano a errori di valutazione e decisioni inefficaci.
La soluzione con la BI
- Integrare ERP, WMS, vendite e acquisti in una dashboard centralizzata con aggiornamenti live.
- Confrontare automaticamente i dati fisici con quelli registrati.
- Affiancare all’inventario ciclico un controllo continuo con report automatizzati.
Esempio
Un’azienda logistica ha scoperto, tramite controllo BI incrociato, che il 9% delle referenze presentava anomalie tra sistema e inventario. Dopo la correzione, ha ridotto gli errori di spedizione e migliorato l’affidabilità del servizio.
4. Previsioni di domanda inaccurate
Problema
Sottoscorte o sovrascorte sono spesso causate da stime errate della domanda, soprattutto in mercati volatili.
La soluzione con la BI
- Utilizzare algoritmi predittivi basati su storico, stagionalità e fattori esterni.
- Integrare le previsioni nei processi di pianificazione e approvvigionamento.
- Simulare scenari alternativi per prendere decisioni più agili.
Esempio
Un’azienda di elettronica ha migliorato l’accuratezza delle previsioni del 30% dopo aver integrato modelli predittivi BI. Ha così ridotto drasticamente gli stock residui a fine campagna promozionale.
5. Gestione manuale e mancanza di automazione
Problema
Le procedure manuali rallentano l’operatività, aumentano il margine d’errore e complicano la tracciabilità.
La soluzione con la BI
- Digitalizzare i processi e collegarli a dashboard per il monitoraggio in tempo reale.
- Integrare sistemi di lettura (barcode, RFID) con analisi automatizzate.
- Tracciare la performance operativa e rilevare colli di bottiglia.
Esempio
Un produttore di componenti ha automatizzato l’ingresso merci e l’inventario tramite scanner RFID integrati alla BI. Il tempo di aggiornamento delle scorte è sceso da 3 ore a meno di 30 minuti, con una riduzione significativa degli errori.
Superare le difficoltà nella gestione delle scorte è possibile se si passa da un approccio reattivo a uno predittivo e integrato. La Business Intelligence è la chiave per trasformare i dati in azioni concrete, ridurre sprechi e migliorare la disponibilità dei prodotti.
Sogesi è il partner ideale per aiutare le aziende a ottimizzare i processi di magazzino con soluzioni BI su misura.
Per scoprire come possiamo supportarti nella gestione intelligente delle scorte